BBG allenamento HIIT e alternative

BBG e allenamento HIIT

Con l'inizio del terzo mese di BBG la routine di allenamento si modifica nuovamente e nella settimana si devono inserire 1/2 allenamenti HIIT.

Questo tipo di allenamento prevede che si pratichi un esercizio ad alta intensità (corsa) a cui si alterna un periodo di recupero attivo a bassa intensità (camminata). L'allenamento HIIT della BBG ha una durata di 10 minuti in cui si praticano 30 secondi di corsa veloce e 30 secondi di camminata, il tutto per 10 volte. Con il proseguire delle settimane, l'allenamento HIIT può essere prolungato e durare anche 15 minuti.

Durante il primo round di BBG non ho inserito il classico allenamento HIIT fatto di corsa+camminata nei miei allenamenti. Tenete presente che potete praticare anche un solo HIIT a settimana dal momento che gli HIIT previsti dalla BBG nelle settimane 9-12 sono 1 o 2 (a settimana).

Personalmente non mi sentivo ancora abbastanza allenata per questo tipo di workout e quindi avevo cercato e adottato delle alternative. 

La prima che vi propongo è la sostituzione dell'allenamento HIIT con un allenamento del Focus T25 di Shaun T. L'allenamento è lo speed 1 della fase alpha. In pratica si tratta di una serie di esercizi cardio ad elevata intensità intervallati da momenti di stretching.

I momenti ad alta intensità sono più prolungati rispetto quelli previsti dall'allenamento HIIT della BBG perché durano più di 30 secondi. Inoltre l'allenamento stesso è più lungo rispetto ad un HIIT della BBG perché dura circa 25 minuti. Potreste quindi anche fermarvi prima della conclusione del video senza sentirvi particolarmente in colpa. 

Seconda alternativa è la corsa sul posto. Si tratta sempre di correre ma sicuramente la corsa sul posto è più blanda e la camminata può essere sostituita sempre da una più tranquilla camminata sul posto (l'importante è non rimanere fermi durante questi 10 minuti). 

Terza alternativa è la ciclette. Ripete l'allenamento HIIT sulla vostra ciclette, quindi alternate per 10 volte 30 secondi di pedalata veloce e 30 secondi di pedalata blanda. 

Ci sarebbero altre alternative di HIIT ma più avanzate. 

Ve ne parlo in un prossimo post. 

Buon allenamento a tutti!








Nessun commento:

Posta un commento